L’importanza formativa degli eventi al Liceo Classico Socrate di Bari
19/01/2025Il 16 gennaio 2025, il Liceo Classico Socrate di Bari ha ospitato un evento straordinario che ha coinvolto gli studenti in un.
- 0
- 220 visualizzazioni
Il 16 gennaio 2025, il Liceo Classico Socrate di Bari ha ospitato un evento straordinario che ha coinvolto gli studenti in un.
In un poema tanto vasto e composito quale il “De rerum natura”, scritto dal poeta latino Lucrezio nel I sec. a.C., non.
“E sua moglie guardò indietro, e divenne una statua di sale.” (Genesi 19,26) Questa celebre immagine biblica, carica di simbolismo, ha attraversato.
L’espressione “porgere l’altra guancia”, tratta dal Vangelo di Matteo (5,39), è diventata un simbolo universale di perdono, tolleranza e nonviolenza. Ma cosa.
L’espressione “piaga d’Egitto” è entrata a far parte del nostro linguaggio comune per indicare una calamità, un grave problema, un tormento. Ma.
L’espressione “vacche magre” e “vacche grasse”, mutuata direttamente dalla Bibbia, è entrata a far parte del nostro linguaggio comune per indicare rispettivamente.
L’espressione “per un piatto di lenticchie”, radicata nel racconto biblico di Esaù e Giacobbe, trascende da tempo i confini della narrazione sacra.
L’espressione “pazienza di Giobbe” è entrata nel nostro linguaggio comune come sinonimo di una sopportazione stoica delle avversità, una capacità di resistere.
“Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e.
“Nessuno è profeta in patria”: un’affermazione che da secoli risuona nell’animo umano, eco di un’esperienza universale e di una profonda verità. Questa.