Articoli dal più recente

Il diritto alla vita del feto: una difesa razionale

Il dibattito sul diritto alla vita del feto è uno dei temi più controversi e delicati del nostro tempo. In questo articolo,.

  • 0
  • 207 visualizzazioni

«Non per odiare sono nata, ma per amare»: un messaggio senza tempo da Sofocle

La celebre frase di Antigone, protagonista della tragedia sofoclea, continua a risuonare con straordinaria attualità. “Non per odiare sono nata, ma per.

  • 0
  • 583 visualizzazioni

Antigone: tra cielo e terra, il dilemma eterno della coscienza

Avete mai riflettuto sul profondo significato della storia di Antigone? Un mito che ha attraversato millenni, continuando a interrogarci sulle nostre scelte.

  • 0
  • 295 visualizzazioni

Elon Musk: “Fermerò il Woke Mind Virus”

Woke deriva dall’espressione Stay woke, che si traduce in “stare all’erta”, termine introdotto anche all’interno dell’Oxford English Dictionary per indicare una persona.

  • 0
  • 1.136 visualizzazioni

L’ABA come scienza e guida per gli interventi dei disturbi del neurosviluppo

ABA è l’acronimo di Analisi del Comportamento applicato, è una scienza devota alla comprensione e al miglioramento del comportamento umano. È un.

  • 0
  • 535 visualizzazioni

Daniele Palombella e il suo libro “L’amore che ci attraversa”

“Presto, la mattina presto mi riempio degli sguardi del mondo” è così che Daniele Palombella, barese di adozione dal 1972, coniugato con.

  • 0
  • 920 visualizzazioni

Il film “Tutti i santi giorni” di Paolo Virzì

Nell’ampia filmografia dell’oramai celebre Paolo Virzì, risulta difficile decretare quale pellicola sia p iù meritevole; i suoi film, infatti, da “Ovosodo”, passando.

  • 0
  • 382 visualizzazioni

Halloween: gli effetti psicologici negativi sui bambini

Halloween è una festa molto popolare tra i bambini di tutto il mondo, soprattutto dei paesi anglosassoni e negli ultimi anni anche.

  • 0
  • 2.529 visualizzazioni
Foto di copertina tratta da "Novara Cinema"

“Assasinio a Venezia”: l’ultima pellicola di Kenneth Branagh

Uscito nelle sale italiane il 14 settembre di quest’anno, “Assasinio a Venezia” si pone nel solco dei precedenti “Assasinio sull’Orient Express” e.

  • 0
  • 381 visualizzazioni
Foto di copertina tratta da "MyMovies"

Il film di Francesca Comencini “Amori che non sanno stare al mondo”

Uscita nelle sale italiane a novembre 2017, la pellicola “Amori che non sanno stare al mondo”, tratta dall’omonimo romanzo di Francesca Comencini,.

  • 0
  • 445 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.