Articoli dal più recente

É SOLO UN NUOVO FORMALE PROCLAMA IL PIANO DEI LAVORI PUBBLICI 2025-2027 DI GIOVINAZZO

Appena qualche giorno prima della stravagante farsa cui ha dato sfogo il dott. Sollecito, richiedendo agli esponenti della maggioranza una verifica di.

  • 0
  • 300 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I Dolmen, monumenti (dimenticati) dalla storia millenaria

In precedenti articoli abbiamo già parlato delle cavità carsiche che si trovano nella vicina Bisceglie, in particolare nell’area di Santa Croce. In.

  • 0
  • 203 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Cantine, cave e ipogei: è il mondo nascosto di Gravina Sotterranea

A Gravina, tranquillo centro murgiano fortunatamente ancora fuori dal caos del turismo di massa, è possibile vivere un’esperienza in grado di portare.

  • 0
  • 268 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

“La Compra”: una masseria fortificata sul lungomare di Polignano

A Polignano a Mare, in una zona a ridosso della spiaggia, sulla strada che collega il famoso centro alla vicina frazione di.

  • 0
  • 346 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Fondazione Pomarici Santomasi di Gravina: uno straordinario museo poco conosciuto

A Gravina in Puglia, antico centro dell’altopiano murgiano, sorge un importante Palazzo, sede di una Fondazione che coniuga diverse funzioni, ospitando musei.

  • 0
  • 267 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Chiesa del S. Sepolcro a Brindisi, testimonianza delle Crociate

A Brindisi esiste una piccola chiesetta la cui storia è strettamente collegata alle crociate. Si tratta della chiesa di San Giovanni al.

  • 0
  • 311 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Apice Vecchia, il paese abbandonato due volte

In Irpinia sorge un antico paese, che affonda le sue radici in epoca romana, in cui il tempo sembra essersi fermato. E.

  • 0
  • 314 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La contrada Pettine-Azzollini a Molfetta

In un precedente articolo, abbiamo tracciato un ipotetico itinerario cicloturistico andando ad analizzare un’area ricca di casali e masserie a ridosso tra.

  • 0
  • 411 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Un itinerario ciclabile tra i casali di Giovinazzo

L’agro di Giovinazzo è ricco di insediamenti abitativi, masserie, cappelle rurali e casali, alcuni più noti, altri quasi del tutto sconosciuti ai.

  • 0
  • 372 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’ex cementificio che deturpa la costa di Giovinazzo

Tutti i giovinazzesi lo conoscono o, se non lo conoscono, l’hanno visto almeno una volta osservando il panorama sul mare verso Molfetta:.

  • 0
  • 529 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.