Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Villa Cassano, dimora eclettica a Gioia del Colle

Nei pressi della contrada Milano, a pochi chilometri dalla stazione di Gioia del Colle e lungo il tracciato della ferrovia Gioia –.

  • 0
  • 453 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Masseria del Duca di Martina: quell’antico “castello” che sorge a San Basilio

Tra Mottola e Castellaneta, in località San Basilio, si erge una grande casa di campagna che può essere facilmente riconosciuta per la.

  • 0
  • 1.441 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’antico Casale di Cammarata tra Bari e Bitonto

A ridosso della provinciale 156, che collega Bitonto alla zona dell’aeroporto di Palese, si possono individuare alcune tracce di antiche strutture abitative.

  • 0
  • 392 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il frantoio “dell’olio rosso”: come un antico fatto di cronaca ha segnato la denominazione di un trappeto

Nei pressi della zona industriale di Modugno, lungo il tracciato di Lama Misciano, sorge un antico frantoio che testimonia un antico fatto.

  • 0
  • 401 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Le Ville del Miglio d’Oro e la riscoperta della campagna

Nell’attuale periferia di Napoli, tra i quartieri di Barra e San Giovanni a Teduccio, nell’area che poi si allarga alle vicine San.

  • 0
  • 341 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’Istituto Vittorio Emanuele II e la storia dei Reali Ospizi

È il più grande edificio di Giovinazzo e, con la sua secolare storia, continua, nonostante la fragilità e l’abbandono, ad imporsi agli.

  • 0
  • 978 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Masseria Caggiano

La zona di Lama Balice, che si allunga tra le aree occupate dal quartiere San Paolo e dall’aeroporto di Bari-Palese, è una.

  • 0
  • 634 visualizzazioni

CON L’INCARICO DEL PIANO REGOLATORE DEL PORTO DI GIOVINAZZO ANCHE LA COMMESSA PER UN PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE DEL FRONTE MARE E DEL TERRITORIO STORICO-PAESISTICO

Il mese di dicembre, appena chiuso, si può dire sia stato fecondo d’incarichi professionali, rilsciati dalla Direzione comunale “Urbanistica” a favore di.

  • 0
  • 364 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Roberti, un gioiello storico a Mola di Bari

Non a torto viene comunemente chiamato “Palazzo delle cento stanze” a causa della sua immensa mole, che si sviluppa e resiste da.

  • 0
  • 459 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – La villa distrutta dai nazisti

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Puglia e, specificatamente, la Capitanata, furono al centro della campagna di liberazione della penisola italiana ad.

  • 0
  • 604 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.