Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Il Santuario della Madonna delle Lacrime: prodigio architettonico a Siracusa

In Sicilia e precisamente a Siracusa, sorge un edificio religioso dall’elevata importanza architettonica, realizzato a partire dagli Anni ’50 interamente in cemento..

  • 0
  • 419 visualizzazioni

Il 16 aprile 1071 termina il dominio bizantino nel Meridione

Il 16 aprile 1071 Bari viene definitivamente conquistata da Roberto il Guiscardo, dopo una strenua lotta con i Bizantini del Catepanato d’Italia..

  • 0
  • 259 visualizzazioni

Liceo Socrate di Bari: gli studenti mettono in scena processi storici

Bari, 15 aprile 2024 – Un’esperienza coinvolgente e formativa per gli studenti del Liceo Classico Socrate di Bari. Venerdì 13 aprile, nell’auditorium.

  • 0
  • 762 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Gli straordinari interni privati di Palazzo Mincuzzi nelle visite del FAI Bari

Lo scorso 13 aprile, la Delegazione FAI di Bari ha organizzato la visita degli inediti ambienti dell’appartamento privato che si trova al.

  • 0
  • 288 visualizzazioni

Tarta Relena, alla scoperta della musica folk-gregoriana progressiva

“Tarta Relena” (in spagnolo “tarta rellena” significa “torta ripiena”) è un duo vocale catalano di genere folk composto da Marta Torrella Martinez.

  • 0
  • 1.073 visualizzazioni

Minoranze ellenofone in Italia: non solo la Grecìa Salentina

È bene sapere che nel nostro Paese non si parla esclusivamente l’italiano. Sono presenti di fatto altre lingue, seppur in minor parte,.

  • 0
  • 279 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I reperti archeologici di Canosa, straordinario patrimonio storico

La città di Canosa di Puglia, così come la più vicina Ruvo, rappresenta uno dei centri più ricchi per quel che riguarda.

  • 0
  • 295 visualizzazioni

Ada Byron Lovelace, orgoglio delle donne STEM

Nata Augusta Ada Byron nel 1815, Ada contessa di Lovelace è stata una nobildonna londinese, ma soprattutto un’insigne matematica, autrice e primo.

  • 0
  • 399 visualizzazioni

Hedy Lamarr, la scandalosa attrice che anticipò il Wi-Fi

Definita “la donna più bella del mondo”, Hedy Lamarr oltre ad essere stata una stella di Hollywood, è stata una geniale inventrice:.

  • 0
  • 377 visualizzazioni
Foto di copertina tratta da "Storica National Geographic"

Chi fu storicamente Ponzio Pilato?

Nei giorni trascorsi di celebrazione della Pasqua cristiana, si è rievocata la figura di Ponzio Pilato, funzionario romano in Giudea tra il.

  • 0
  • 322 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.