Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Il rito dei “Sepolcri” nella Settimana Santa

Come ogni anno, anche ieri, Giovedì Santo, si è ripetuta la tradizione, all’interno dei riti della Settimana Santa e, specificamente, del Triduo.

  • 0
  • 327 visualizzazioni

Elisabetta di Baviera, il vero volto di Sissi

Credo che la fama odierna, il mito fiabesco della principessa Sissi sia nato e sia stato alimentato dai tre film girati in.

  • 0
  • 348 visualizzazioni

Il gatto, l’animale sacro presso gli antichi Egizi

È risaputo al giorno d’oggi nella cultura collettiva che i gatti fossero ritenuti sacri e divini nell’antico Egitto, in cui furono addomesticati.

  • 0
  • 347 visualizzazioni

Bari celebra il Dantedì con un evento unico: la presentazione del libro “Divina Commedia e Sacra Scrittura” di Antonio Calisi

Lunedì 25 marzo 2024, in occasione del Dantedì, la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, la città di Bari ospiterà un evento.

  • 0
  • 1.294 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Chiesa di Sant’Egidio, grangia benedettina nelle campagne di Giovinazzo

A ridosso dell’antica Via del Piano, attuale provinciale per Terlizzi, a livello della Torre di Don Ciccio ma in posizione più defilata.

  • 0
  • 426 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il topazio di Ferdinando II: il gioiello più grande del mondo si trova a Taranto

Il Museo Diocesano di Taranto, conosciuto con l’abbreviazione di MuDi, sorge nel borgo antico, all’interno del vecchio seminario minore. Qui tra ex.

  • 0
  • 445 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il settecentesco Palazzo D’Amelj a Bari Vecchia

In Strada Palazzo di Città, a Bari Vecchia, sorge uno straordinario esempio di architettura settecentesca di carattere nobiliare. Si tratta del Palazzo.

  • 0
  • 381 visualizzazioni

Una tradizione dall’Irlanda: il Claddagh ring

“The hands are there for friendship, the heart is there for love. For royalty throughout the year the crown is raised above.”.

  • 0
  • 428 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’antica Masseria San Domenico

L’Ordine Domenicano è stato, nei secoli, sicuramente tra quelli più potenti e diffusi anche dalle nostre parti. Si registrava, infatti, la presenza.

  • 0
  • 396 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La chiesetta di S. Pietro Pago: un edificio destinato a sparire

Lungo l’antica strada Quorchio che collega Giovinazzo a Bitonto, nei pressi della ben più famosa discarica, sorgono i ruderi della chiesetta di.

  • 0
  • 391 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.