Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Roberti, un gioiello storico a Mola di Bari

Non a torto viene comunemente chiamato “Palazzo delle cento stanze” a causa della sua immensa mole, che si sviluppa e resiste da.

  • 0
  • 466 visualizzazioni

[VIDEO] Teatro Fava a Modugno (BA): “L’ultimo giorno di libertà” scritto e diretto da Ilaria Cangialosi

Domenica 26 Novembre alle 18:30 presso il Teatro Fava a Modugno (BA), in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle.

  • 0
  • 858 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Architettura contemporanea a Taranto: tre esempi programmatici

È forse grazie alla presenza della storica base della Marina Militare o forse per più congiunture storiche verificatesi contemporaneamente, come anche il.

  • 0
  • 453 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Palazzo Mannajuolo, capolavoro dell’Art Nouveau partenopea

Allo stesso modo in cui quando si parla di Lecce si pensa subito al Barocco, così, quando si parla di Napoli, non.

  • 0
  • 453 visualizzazioni

Gabrielle Suchon per il celibato volontario

“Uno dei crucci del genere femminile è la paura di rimanere zitella. Per sfuggire a questa infausta condanna, le ragazze più giovani.

  • 0
  • 374 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Palazzo Gironda, testimonianza seicentesca a Bari Vecchia

Quello che sembra, all’apparenza, un edificio molto semplice e austero, con una leggera decorazione a bugnato, custodisce, in realtà, una storia molto.

  • 0
  • 716 visualizzazioni

Le donne che hanno fatto la storia, Marie Curie

Maria Sklodowska, conosciuta anche come Marie Curie fu la prima donna a vincere il premio Nobel per ben due volte. Passò gran.

  • 0
  • 315 visualizzazioni

Don Lorenzo Milani protagonista del Venerdì di Pace promosso a Bari dall’IPS

Appuntamento il 10 novembre presso il Liceo Salvemini Si terrà il 10 novembre presso il Liceo Scientifico Salvemini di Bari il primo.

  • 0
  • 599 visualizzazioni

“La Festa di Ognissanti” torna a Bari

T ra il 31 ottobre e il 1° novembre a Bari vecchia verrà messa in scena “La festa di Ognissanti”, uno spettacolo.

  • 0
  • 395 visualizzazioni

29 ottobre 1923: cento anni della Repubblica di Turchia

Oggi ricorre il centenario della fondazione della Turchia.  Il 29 ottobre 1923 Mustafa Kemal fonda la Repubblica di Turchia. Siamo alla fine.

  • 0
  • 426 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.