Articoli dal più recente

Le donne che hanno fatto la storia, Ada Byron

È ancora molto diffusa l’idea che lo studio delle discipline a carattere scientifico-tecnologico sia più adatto agli uomini che alle donne. Il.

  • 0
  • 328 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Rocca di Garagnone: storia del “castello invisibile”

Il Parco dell’Alta Murgia, istituito nel 2004 per tutelare gli ecosistemi naturali dell’entroterra pugliese, è caratterizzato dalla peculiarità di affiancare alle bellezze.

  • 0
  • 847 visualizzazioni

Il tempo dell’equinozio d’autunno

Non lasciamoci ingannare dal bel tempo fuori e dalle temperature primaverili o addirittura estive, il 23 settembre scorso è avvenuto l’equinozio d’autunno..

  • 0
  • 350 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Villa Bonelli

La Puglia pullula di piccoli gioielli semi sconosciuti. Forse quelli più caratteristici sono le antiche residenze nobiliari, alcune ancora in uso, altre,.

  • 0
  • 554 visualizzazioni

Beatificato Don Giuseppe Beotti, martire del nazismo

Ieri pomeriggio, nel Duomo di Piacenza, Santa Maria Assunta e Santa Giustina, il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei.

  • 0
  • 1.160 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Il Magazzino Sofisticazione Sali

Se ci affacciamo a Margherita di Savoia, lungo la provinciale per Trinitapoli, appare maestoso nel suo contrasto rispetto agli specchi d’acqua delle.

  • 0
  • 479 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Covelli, la “piccola Versailles” di Trani

Per la ricchezza dei suoi interni è stato da alcuni, addirittura, definito come una piccola Versailles nel centro storico di Trani. Il.

  • 0
  • 715 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’Acciaieria Scianatico di Via Napoli: “collega” barese delle AFP

In un precedente articolo abbiamo già avuto modo di parlare dell’AFP di Giovinazzo: una fabbrica dall’enorme importanza storica per la nostra cittadina,.

  • 0
  • 638 visualizzazioni

Le donne che hanno fatto la storia, Mary Shelley

<Fu in una cupa notte di novembre…> Così inizia “Frankenstein”, il celebre romanzo di una scrittrice londinese Mary Shelley.  Figlia di due.

  • 0
  • 313 visualizzazioni

La festa della Mercè a Barcellona, storia e tradizioni

La festa maggiore della città di Barcellona, capitale della Catalogna è la festa della Mercè (il 24 settembre con cinque giorni di.

  • 0
  • 374 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.