Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Villa Turrisana

All’ingresso di Trani, sul tracciato della vecchia statale 16, sorgono due grandi colonne, che fanno da coronamento a un antico cancello, quasi.

  • 0
  • 730 visualizzazioni

La pedagogia umanistica di Vittorino da Feltre

A partire dall’XI secolo si assistette nell’Italia centro-settentrionale alla nascita dei comuni, vale a dire città che dichiararono la loro indipendenza divenendo,.

  • 0
  • 578 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’eclettismo a Bari – Il Palazzo Ingami-Scalvini

È uno degli esempi meglio riusciti di architettura eclettica barese, che spicca per la sua particolarità su tutti gli edifici circostanti, imponendosi.

  • 0
  • 384 visualizzazioni

2 giugno, la festa della Repubblica Italiana

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Data non scelta.

  • 0
  • 305 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Masseria Madia Diana

Può un’antica masseria del XIII secolo essere abbandonata e completamente circondata da capannoni industriali? Evidentemente sì, ed è il paradosso che vive.

  • 0
  • 572 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Expo 2030 ed E42: storia del quartiere EUR

La candidatura di Roma come sede dell’Expo 2030, ufficializzata dal precedente Governo, ci riporta indietro nel tempo al ’42, l’anno dell’Expo che.

  • 0
  • 529 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Apulia Monumentale: le fotografie di Moscioni in mostra a Bari

Non sempre, nei secoli, c’è stata la stessa sensibilità verso i beni storici e artistici che abbiamo oggi. Spesso, infatti, monumenti che.

  • 0
  • 427 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’antico borgo di Sovereto

Un luogo in passato strategico, legato ad antiche leggende e ai cavalieri dell’ordine di Malta: stiamo parlando della piccola frazione di Sovereto,.

  • 0
  • 692 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Un pezzo di Napoli a Taranto: il Cappellone di San Cataldo

Quando in Puglia si pensa al Barocco, subito vi si associa la città di Lecce, con i suoi splendidi e a volte.

  • 0
  • 963 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Foggia, il capoluogo della Capitanata, è una delle città più importanti della Puglia. Nonostante i tanti problemi legati alla criminalità organizzata, problemi.

  • 0
  • 406 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.