Articoli dal più recente

La nobile arte del combattimento: il pancrazio

Genitore comune di quasi tutti gli sport da combattimento occidentali è il pancrazio, un’arte talmente popolare nell’antica Grecia da divenire specialità olimpica.

  • 0
  • 518 visualizzazioni
Immagine tratta da "La città di Salerno"

Supereroi senza mantello: Lucia Pisapia Apicella

Nel pieno del secondo conflitto mondiale si configurava all’ordine del giorno qualsivoglia genere di violenza e sopruso: a seguito dello sbarco degli.

  • 0
  • 429 visualizzazioni

Sospensione di 6 mesi per l’Intelligenza Artificiale

Durante lo scorso marzo è stato firmato un appello per sospendere temporaneamente lo sviluppo delle IA più potenti di GPT-4 da migliaia.

  • 0
  • 292 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Palazzo Vulpano-Sylos di Bitonto, scrigno del Rinascimento pugliese

Spesso, quando si parla della nostra regione, la si associa senza dubbio all’arte romanica e, in certi casi all’arte barocca: da un.

  • 0
  • 618 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I due palazzi dell’Acquedotto Pugliese, a cavallo tra Foggia e Bari

La Puglia ha da sempre avuto un problema legato all’acqua: l’assenza di corsi d’acqua di ampia portata e la scarsità delle precipitazioni.

  • 0
  • 393 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il castello sull’acqua: la storia millenaria del Forte a Mare di Brindisi

La città di Brindisi, uno dei capoluoghi pugliesi, sorge in una particolare insenatura naturale che l’ha resa uno dei porti più strategici.

  • 0
  • 431 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’architettura rurale di Palombaio a cavallo tra Neoclassicismo e Liberty

Il XIX secolo fu, per la vicina Bitonto, un periodo di grande fervore artistico e culturale, in particolare nell’ambito architettonico, contesto nel.

  • 0
  • 408 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – La bella e scenografica Villa Cerulli-Bozzicorso

Sulla strada per Monteroni, nelle immediate vicinanze di Lecce, città simbolo del barocco, si apre un’ampia vallata, detta “della Cupa”, dove prevalgono.

  • 0
  • 647 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Dalla Puglia a Los Angeles e ritorno, lo strano caso dei marmi di Ascoli Satriano

Qual è il legame che intercorre tra il J. P. Getty Museum di Malibu, contea di Los Angeles, e Ascoli Satriano, piccolo.

  • 0
  • 374 visualizzazioni

Addio al leggendario Dick Fosbury

Nella giornata di lunedì 13 marzo 2023 si è spento all’età di 76 anni Dick Fosbury, classe 1947 da Portland, oro olimpico.

  • 0
  • 268 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.