Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Il complesso extraurbano di S. Eustachio

Una struttura, una masseria, una torre millenaria che domina incontrastata le campagne di Giovinazzo. Si tratta del complesso di Sant’Eustachio, storico punto.

  • 0
  • 900 visualizzazioni

Il centro storico di Giovinazzo per due giorni si trasforma nell’Inferno di Dante

La Pro Loco di Giovinazzo APS sta continuando il suo lavoro di promozione del territorio: dopo aver concluso le giornate dedicate al.

  • 0
  • 426 visualizzazioni

DOS, TRES, CUATRO…FLAMENCO A RITMO DI LETTERATURA

Quale potrebbe mai essere il filo conduttore tra un’opera medievale e la voce spagnola più in risalto oggi? Andiamo con calma… Rosalía.

  • 0
  • 716 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – L’identità rurale di Villa Ilderis

Quando pensiamo alle antiche tenute rurali dei grandi proprietari terrieri del passato ci immaginiamo lunghi viali, sterminate distese di campi e, al.

  • 0
  • 710 visualizzazioni

11 gennaio 1980: Catalogna e Paesi Baschi sono autonomi

Oggi di 43 anni fa la Catalogna e i Paesi Baschi conquistavano l’autonomia da parte della Spagna. Che cosa vuol dire? Le.

  • 0
  • 363 visualizzazioni

I Sette Sapienti dell’antichità greca: Talete di Mileto

Nel tempo molti uomini sono stati definiti saggi, ma solo sette sono stati riconosciuti come sapienti dalla tradizione antica. Essi sono i.

  • 0
  • 481 visualizzazioni

[VIDEO] IL VANGELO DIPINTO: Leonardo da Vinci “Adorazione dei Magi” (1481 – 1482), Galleria degli Uffizi, Firenze

L’Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola e tempera grassa (246 × 243 cm) di Leonardo da Vinci, realizzato.

  • 0
  • 782 visualizzazioni

La Befana, origini e tradizioni

L’Epifania, il cui termine deriva dal greco ἐπιφάνεια (epifáneia), ovvero manifestazione, si riferisce alla manifestazione di Gesù Bambino all’umanità rappresentata dalla visita.

  • 0
  • 630 visualizzazioni

Nel 1802 fu celebrato un funerale di un Papa dal suo successore

La celebrazione delle esequie di un Pontefice officiate da un altro Papa non è una novità nella storia della Chiesa. Il defunto.

  • 0
  • 1.854 visualizzazioni

[VIDEO] IL VANGELO DIPINTO: Natività di Giotto, Cappella degli Scrovegni, Padova

“Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito,.

  • 0
  • 393 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.