Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Da acquedotto a set cinematografico, la storia del ponte di Gravina

È uno dei simboli della città di Gravina, ma con la sua spettacolarità è divenuto nel tempo sinonimo della Puglia stessa, finendo.

  • 0
  • 179 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Dagli Antichi Greci al degrado: la storia millenaria del Casale di San Primo

Spesso si può capitare in un luogo protagonista della storia locale quando meno ce lo si aspetta. È ciò che può accadere.

  • 0
  • 190 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Lo straordinario Palazzo della Banca d’Italia di Bari

Su Corso Cavour, il salotto buono di Bari, e precisamente tra la Camera di Commercio e il Teatro Petruzzelli, sorge uno splendido.

  • 0
  • 253 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I Dolmen, monumenti (dimenticati) dalla storia millenaria

In precedenti articoli abbiamo già parlato delle cavità carsiche che si trovano nella vicina Bisceglie, in particolare nell’area di Santa Croce. In.

  • 0
  • 203 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Cantine, cave e ipogei: è il mondo nascosto di Gravina Sotterranea

A Gravina, tranquillo centro murgiano fortunatamente ancora fuori dal caos del turismo di massa, è possibile vivere un’esperienza in grado di portare.

  • 0
  • 268 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Anche quest’anno a Monopoli torna il Phest

Il 30 agosto scorso è partito a Monopoli il Phest, consueto appuntamento annuale con la fotografia d’autore. Il festival internazionale di fotografia,.

  • 0
  • 279 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

“La Compra”: una masseria fortificata sul lungomare di Polignano

A Polignano a Mare, in una zona a ridosso della spiaggia, sulla strada che collega il famoso centro alla vicina frazione di.

  • 0
  • 346 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Fondazione Pomarici Santomasi di Gravina: uno straordinario museo poco conosciuto

A Gravina in Puglia, antico centro dell’altopiano murgiano, sorge un importante Palazzo, sede di una Fondazione che coniuga diverse funzioni, ospitando musei.

  • 0
  • 267 visualizzazioni

Büyükada, desideri sull’isola dei principi

Per gli abitanti di Istanbul le isole dei Principi sono, o meglio erano, un luogo cittadino lontano dalla calca dei turisti sulla.

  • 0
  • 306 visualizzazioni

Animali in pericolo in Turchia, arriva la legge per l’abbattimento

La Turchia ha una lunga tradizione di accoglienza nei confronti dei randagi, trattandosi dell’unico paese al mondo dove questi animali hanno un.

  • 0
  • 392 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.