Articoli dal più recente

Ciak & Zoom: un trionfo cinematografico a Modugno

Modugno si è trasformata nel cuore pulsante del cinema italiano il 15 e 16 luglio, ospitando con grande successo la prima edizione.

  • 0
  • 847 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata: Masseria Caffariello

Nell’area che si trova a confine tra il Quartiere San Paolo, il Parco di Lama Balice e la Zona Industriale di Modugno,.

  • 0
  • 364 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’antica frazione di Montaltino

Nelle campagne di Barletta, a circa 6 chilometri dal centro abitato, lungo la via di Grumo, anticamente detta Via di Napoli, sorge.

  • 0
  • 375 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Palazzo Casamassimi a Bari Vecchia

Con i suoi 4000 metri quadri di superficie, è uno degli edifici privati più vasti di Bari Vecchia e presenta quello che.

  • 0
  • 287 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La splendida Chiesa dei Girolamini a Napoli

Dopo dieci anni di lavori di restauro riapre a Napoli la Chiesa dei Girolamini, capolavoro assoluto del barocco partenopeo. La chiesa fa.

  • 0
  • 368 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Torre Spoto e la Battaglia di Bitonto

Lungo un tratturo che collegava in passato Bitonto a Ruvo sorge, al centro di vasti uliveti, un’imponente torre su ben tre livelli.

  • 0
  • 259 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Masseria Villafranca

Ai confini tra l’agro di Giovinazzo, di Terlizzi e di Molfetta, poco oltre la contrada delle Sette Torri, sorgono le rovine di.

  • 0
  • 344 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Lo splendido Palazzo Melodia, sul sito dell’antico Castello di Ruvo

Nella vicina Ruvo di Puglia, centro celeberrimo per i suoi reperti archeologici antichi, sorgono anche esempi artistici più recenti. In particolare, nell’articolo.

  • 0
  • 417 visualizzazioni

A GIOVINAZZO SI AGGIORNA LA SEGNALETICA TURISTICA DELLE ARCHITETTURE RURALI MENTRE NON CI SI CURA DI QUELLA DEGLI EDIFICI STORICI DEL CENTRO ANTICO

A seguito del finanziamento di poco più di € 147.000,00 da parte del GAL  (Gruppo di Azione Locale) “Nuovo Fior d’Olivi”, di.

  • 0
  • 384 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I Palazzi di Lecce, straordinari esempi del Barocco

Lecce è nota a tutti come la capitale del Barocco, titolo a cui ha senz’altro diritto considerando tutti i capolavori che custodisce,.

  • 0
  • 425 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.