Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

L’ex Convitto Pontano alla Conocchia

L’abbandono degli edifici non guarda in faccia a nessuno: neanche gli edifici scolastici vengono risparmiati. La storia di oggi riguarda un vastissimo.

  • 0
  • 836 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Centro Direzionale di Napoli: il primo agglomerato di grattacieli d’Italia

La città di Napoli è stata da sempre caratterizzata da un’eccessiva densità abitativa. In spazi eccessivamente ristretti si sono affollate decine di.

  • 0
  • 626 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I “segreti” del Palazzo dell’Ateneo, sede storica dell’Università di Bari

Spesso, quando un ambiente o un edificio è frequentato quotidianamente per le più disparate ragioni, mal si riescono a coglierne i pregi.

  • 0
  • 1.412 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Villa Bonelli

La Puglia pullula di piccoli gioielli semi sconosciuti. Forse quelli più caratteristici sono le antiche residenze nobiliari, alcune ancora in uso, altre,.

  • 0
  • 536 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Il Magazzino Sofisticazione Sali

Se ci affacciamo a Margherita di Savoia, lungo la provinciale per Trinitapoli, appare maestoso nel suo contrasto rispetto agli specchi d’acqua delle.

  • 0
  • 455 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Covelli, la “piccola Versailles” di Trani

Per la ricchezza dei suoi interni è stato da alcuni, addirittura, definito come una piccola Versailles nel centro storico di Trani. Il.

  • 0
  • 703 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’Acciaieria Scianatico di Via Napoli: “collega” barese delle AFP

In un precedente articolo abbiamo già avuto modo di parlare dell’AFP di Giovinazzo: una fabbrica dall’enorme importanza storica per la nostra cittadina,.

  • 0
  • 623 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Lo jazzo: la tipica struttura dell’ambiente murgiano

La Puglia è celebre per le sue produzioni agricole: prodotto d’eccellenza è sicuramente l’olio extravergine d’oliva, simbolo della nostra regione nel mondo..

  • 0
  • 358 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Villa Curtopassi e il Conflitto Italo-Greco

La nostra regione, con la sua forma protesa nell’Adriatico, è stata da sempre crocevia di popoli e passaggio obbligato nel rapporto con.

  • 0
  • 365 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Vanvitelliano Palazzo Baronale De Gemmis

Una delle strutture più belle e visitate del Sud Italia è sicuramente la Reggia di Caserta: con i suoi giardini e saloni,.

  • 0
  • 542 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.