Articoli dal più recente

Sicilia amara per il Bari: il Palermo vince 1-0 al Barbera

Nuova trasferta negativa per il Bari. La formazione biancorossa viene battuta 1-0 dal Palermo al Renzo Barbera. Con questo risultato le due.

  • 0
  • 169 visualizzazioni

Differenti celebrazioni del giorno di Santo Stefano nel mondo

Se da noi in Italia è tradizione pranzare con un bel brodo caldo o fare il bagno in acque gelide, è curioso.

  • 0
  • 115 visualizzazioni

Lucrezio e la paura di amare

In un poema tanto vasto e composito quale il “De rerum natura”, scritto dal poeta latino Lucrezio nel I sec. a.C., non.

  • 0
  • 633 visualizzazioni

Bari, gli ultimi precedenti in casa del Palermo non sono favorevoli

Tra due giorni andrà in scena allo stadio Renzo Barbera Palermo-Bari, partita valida per la diciannovesima giornata di Serie B 2024-25. È.

  • 0
  • 265 visualizzazioni
https://www.facebook.com/gp93fanpage

Guido Pini alla scoperta del Motomondiale

Se nasci a pochi chilometri dal Mugello non puoi non avere le moto nel destino. È il caso di Guido Pini, sedicenne.

  • 0
  • 229 visualizzazioni

Palermo-Bari, la partita giusta per rialzarsi

Archiviata la sconfitta casalinga contro il Südtirol, il Bari è tornato ad allenarsi ieri mattina in vista della sfida in programma giovedì.

  • 0
  • 231 visualizzazioni

Figure e celebrazioni tradizionali del solstizio d’inverno legate al Natale

Un clima gelido invernale ha fatto capolino questo mese in perfetta combinazione con il solstizio d’inverno, avvenuto lo scorso 21 dicembre, un.

  • 0
  • 130 visualizzazioni

MUNICIPIO DI GIOVINAZZO: PERCHÈ UN CANCELLO SULLA RAMPA D’ACCESSO ALLO SCANTINATO?

Nel mese di ottobre scorso è stato posto in opera, oltre a una recinzione sul tratto di via Sant’Andrea a confine del.

  • 0
  • 189 visualizzazioni

Grande Emozione alla Finale del Concorso Letterario “Sulle Ali della Libertà”

Sannicandro di Bari – La serata finale della IV edizione del concorso letterario di poesia “Sulle ali della libertà” si è rivelata.

  • 0
  • 253 visualizzazioni

A 100 anni dalla Tregua di Natale: un simbolo di pace e speranza

Nel dicembre del 1914, durante la Prima Guerra Mondiale, si verificò un evento straordinario che ha segnato la storia: la Tregua di.

  • 0
  • 211 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.