Articoli dal più recente

Conferenza Generale delle Comunità Carismatiche di Alleanza a Roma: un impegno per l’unità dei Cristiani

Si è conclusa con successo la Conferenza Generale delle Comunità del Rinnovamento Carismatico Cattolico, tenutasi a Roma dal 31 gennaio al 2.

  • 0
  • 301 visualizzazioni

Il fascino della lettura: presentazione di “Haghioterapia” a Trinitapoli

Venerdì 7 febbraio 2025, la Chiesa Matrice di Santo Stefano protomartire a Trinitapoli (BT) si trasformerà in un luogo di emozioni e.

  • 0
  • 253 visualizzazioni

Successo di misura per il Bari: battuto il Frosinone 2-1

Dopo tre pareggi consecutivi, arriva la prima vittoria nel 2025 del Bari. Sotto il cielo piovente, al San Nicola i biancorossi battono.

  • 0
  • 155 visualizzazioni

Celebrazioni della Candelora e Santa Brigida – tradizioni nel mondo

Il 2 febbraio la Chiesa ricorda la Presentazione di Gesù al Tempio, celebrazione anche nota come Candelora, la cui vigilia è il.

  • 0
  • 72 visualizzazioni

La fine di un’era: i Sum 41 si sono ufficialmente sciolti

Il lungo calvario è terminato. Dopo quasi 30 anni di attività, i Sum 41 si sono sciolti. Una separazione già annunciata nel.

  • 0
  • 265 visualizzazioni

Il Bari saluta Sibilli e si prepara in vista del Frosinone

Reduce da tre pareggi consecutivi, il Bari vuole tornare al successo. Domenica pomeriggio alle ore 17.15 i biancorossi sfideranno al San Nicola.

  • 0
  • 302 visualizzazioni

[VIDEO] “Lo spazio è un bene comune”: un grande evento al Liceo Classico Statale Socrate di Bari

Il Liceo Classico Statale Socrate di Bari ha ospitato un evento straordinario che ha catturato l’attenzione degli studenti: un incontro dedicato all’ecologia.

  • 0
  • 604 visualizzazioni

Il Rinnovamento Carismatico Cattolico: una grazia per l’Unità dei Cristiani

Nel cuore pulsante della Capitale, le Comunità italiane del Rinnovamento Carismatico Cattolico si preparano a un incontro straordinario, un evento che promette.

  • 0
  • 190 visualizzazioni

IL NUOVO FERMO DEL CANTIERE DI PIAZZA DUOMO A GIOVINAZZO RITARDA L’ULTIMAZIONE DELL’OPERA

Dopo il pagamento, a metà novembre scorso, dell’acconto per lo stato di avanzamento dei lavori alla ESSEDI COSTRUZIONI di Altamura, appaltatrice della.

  • 0
  • 214 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’architettura socialista: classicismo e modernismo a confronto

Una visita in una qualsiasi città dell’Europa Orientale lascia spesso interdetti a causa della convivenza forzata tra due diverse tipologie di edifici:.

  • 0
  • 173 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.