Articoli dal più recente

Festival di Venezia 2024 – il Leone d’oro a Pedro Almodóvar

Dopo più di mezzo secolo, 57 anni per la precisione, un regista spagnolo si è aggiudicato il Leone d’oro al miglior film.

  • 0
  • 257 visualizzazioni

Büyükada, desideri sull’isola dei principi

Per gli abitanti di Istanbul le isole dei Principi sono, o meglio erano, un luogo cittadino lontano dalla calca dei turisti sulla.

  • 0
  • 319 visualizzazioni

Animali in pericolo in Turchia, arriva la legge per l’abbattimento

La Turchia ha una lunga tradizione di accoglienza nei confronti dei randagi, trattandosi dell’unico paese al mondo dove questi animali hanno un.

  • 0
  • 406 visualizzazioni

Miti da sfatare: “donna al volante, pericolo costante”

Contrariamente a quanto sostiene il detto “donna al volante pericolo costante”, le statistiche dimostrano che le donne guidano molto meglio degli uomini,.

  • 0
  • 306 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Chiesa del S. Sepolcro a Brindisi, testimonianza delle Crociate

A Brindisi esiste una piccola chiesetta la cui storia è strettamente collegata alle crociate. Si tratta della chiesa di San Giovanni al.

  • 0
  • 324 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Quella volta in cui la Puglia ha evitato la Guerra Nucleare

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, recentemente divenuto anche Geoparco Unesco, è il più importante scrigno di biodiversità della Puglia. Tuttavia, in pochi.

  • 0
  • 349 visualizzazioni

Il Bari c’è: 2-0 al Mantova con reti di Lella e Mantovani

Prima vittoria stagionale del Bari che al San Nicola batte 2-0 il Mantova e trova i primi tre punti del campionato di.

  • 0
  • 307 visualizzazioni

Giovani voci per la libertà: gli studenti del Socrate a Egnazia

Sabato 21 settembre, il Parco Archeologico di Egnazia sarà il palcoscenico di un evento memorabile che celebrerà il Centenario dell’Università degli Studi.

  • 0
  • 300 visualizzazioni

Il romanzo storico della contemporaneità: “Le confessioni di un italiano di Ippolito Nievo”

Sull’Ottocento si staglia la figura di Ippolito Nievo, patriota, scrittore e militare italiano, nato a Padova nel 1831 e scomparso alla giovane.

  • 0
  • 546 visualizzazioni

Il primo romanzo moderno in Italia: “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni

Pietra miliare della letteratura italiana e romanzo storico di grande successo, “I Promessi Sposi” rappresentano il capolavoro di Alessandro Manzoni (1785-1873), autore.

  • 0
  • 866 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.