Articoli dal più recente

La genesi del romanzo in Italia

Il genere letterario al giorno d’oggi più apprezzato appare senza dubbio il romanzo, che affascina persone di ogni fascia d’età e contraddistinte.

  • 0
  • 460 visualizzazioni

L’Arciconfraternita Maria SS. del Carmine Giovinazzo (BA) festeggia l’Esaltazione della Croce

La festività ricorre il 14 settembre, in ricordo del ritrovamento della vera croce di Gesù da parte della madre dell’imperatore Costantino, sant’Elena,.

  • 0
  • 395 visualizzazioni

Altro che ago della bilancia per il titolo: Marc Marquez punta al colpo grosso

L’appetito vien mangiando si sa. Ma se la fame in questione è la vittoria e il soggetto è un tale Marc Marquez.

  • 0
  • 270 visualizzazioni

Il mistero degli incendi nelle chiese francesi

La Francia è sconvolta da una serie di eventi inquietanti. Un’ondata di attacchi vandalici e incendi sta colpendo le sue chiese. Statue.

  • 0
  • 352 visualizzazioni

Trash Pouch: moda spazzatura

Nell’agosto del 2022, Balenciaga ha suscitato un acceso dibattito nel mondo della moda presentando la “Trash Pouch”, una borsa di lusso che.

  • 0
  • 88 visualizzazioni

I nonni, custodi silenziosi del tesoro della fede

In un’epoca contraddistinta dalla rapidità del cambiamento e da una complessità sociale senza precedenti, la figura del nonno riacquista un’importanza cruciale. Non.

  • 0
  • 326 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Rocchetta Sant’Antonio e il suo castello triangolare

Rocchetta Sant’Antonio è un piccolo paese che sorge a confine tra Puglia e Campania sull’altopiano dei Monti Dauni. La piccola cittadina, che.

  • 0
  • 263 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Apice Vecchia, il paese abbandonato due volte

In Irpinia sorge un antico paese, che affonda le sue radici in epoca romana, in cui il tempo sembra essersi fermato. E.

  • 0
  • 338 visualizzazioni

IL BOULEVARD DI GIOVINAZZO: TORNANO DI NUOVO LE TRANSENNE SU VIA MARINA

A distanza di appena cinque anni dai lavori di ripristino radicale della veduta panoramica sul porticciolo di Giovinazzo, un tratto del parapetto.

  • 0
  • 875 visualizzazioni

Antica Roma: più pulita di quanto immagini

Chi avrebbe mai detto che i Romani, oltre a essere abili ingegneri e guerrieri, fossero anche dei veri e propri pionieri dell’igiene.

  • 0
  • 380 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.